Poesia

Nulla dell’umano lascia da parte l’arte

luzzati-a-cherasco

EVA MAIO Quante volte abbiamo sentito il detto “Impara l’arte e mettila da parte”. Ebbene, qui c’è tutt’altro refrain. C’è la sorpresa che ciò che pare agli antipodi, si deposita in arte, poi nei nostri occhi, poi si insinua in…

Ipotesi sul mio disfacimento di Bernardo Pacini

76454aab-1049-4f2f-bc8a-7abeb4289dd4

Dalla postfazione di Andrea De Alberti Ogni evoluzione personale tenta di arginare l’avvenire, i valori consegnati dal passato, la memoria sgretolata, e nello stesso tempo accrescere e consolidare una grammatica sia emotiva che sintattica. In questo libro, Bernardo Pacini sembra…

Cartoline dall’inferno

s-n-selva-nera-avversi-1

SELVA NERA ALL’EPOCA Dormienti all’epoca, disegnatori di cornici nel quadro non vi è nulla. Nel profondo dell’origine, le radici del cuore. Esauriti, il brusio democratico e il silenzio insurrezionale: leggerezza. Luce che aggroviglia ciò che è nascosto, ritagli di vocaboli…

Il lato esposto di Marta Poggi

thumbnail

  Dalla descrizione della casa editrice Il lato esposto nasce come intimo lavoro di rammendo e decantazione, come tentativo di nominare le correnti afone del cuore e riconoscere la strana miscela che le governa. Il lato esposto è la maschera esibita,…

Una vittima a Gaza, cinque poesie di Germain Droogenbroodt

Nadia Martynenko, Ukrain

GERMAIN DROOGENBROODT RICONOSCIMENTO Impilati sullo scrittoio stanno i libri multicolori, grandi e piccoli, sottili e spessi, poesia da tutto il mondo. Quiete le parole stanno in attesa di essere riconosciute, accettate, distinte e diverse, libere di essere sé stesse. INTELLIGENZA…

Canto primitivo di Anna Polin

image_6483441

Dalla descrizione della casa editrice Un pettirosso, un monsone, un rumore tra le scapole, il vento e la calura, sono gli elementi che modulano Canto primitivo. In questa raccolta gli avvenimenti quotidiani sono l’espressione di una voce sottostante alle cose,…