L’ambrosia di Dioniso

Paesaggi. Punto zero

formicalab-paesaggi-punto-zero-cuneo-716x1024

FULVIA  GIACOSA Estate di mostre nel cuneese quella del 2022, troppe forse per poterle seguire tutte e scriverne in breve. Come scegliere tra cotante occasioni? Alla fine ho deciso di suggerirvi non quelle più pubblicizzate o ambientate in luoghi prestigiosi,…

Cubus, spazio vuoto, riempito di arte

cubus

Il gruppo “Achtung! Kunstleerer Raum” incontra gli artisti Lorenzo Avico e Piercarlo Bormida per allestire un’installazione chiamata “Cubus” a Torino e a Mondovì. L’idea nasce nel 2018: installare temporaneamente un cubo nel cuore delle città come piattaforma per l’arte e…

Ingmar Bergman ed i tragici greci

L’articolo è pubblicato senza immagini per evitare problemi di copyright ANTONIO VIGLINO Eschilo, Sofocle, Euripide, poi il nulla — salvo per chi consideri il Bardo un tragediografo più che un caratterista. Ingmar Bergman raccolse il loro testimone, invece, cantore di…

Le stagioni delle Langhe nei quadri di Ivo Bruschi

Ivo Bruschi. Le rive del Belbo a San Benedetto. Olio su tela

GABRIELLA MONGARDI Ivo Bruschi, pur essendo nato a Pistoia (nel 1943), ha sempre vissuto in Piemonte e ha sempre disegnato e dipinto, benché per mestiere facesse altro. Questo gli ha permesso di dedicarsi alla pittura come a una vocazione da…

55 giorni

55 Bellocchio

LAURA BONFIGLIO “Esterno notte” è il titolo del nuovo film che Marco Bellocchio ha presentato come evento fuori concorso alla 75ma edizione del festival di Cannes. Diventerà una serie TV di sei episodi che si vedranno al cinema aggruppati tre…

Nannetti, lo scrivano sui muri

maio-nannetti3

EVA MAIO Andare a Volterra si va perché è bella. Ci sono andata anche per visitare l’ex manicomio. E lì col desiderio di guardare i graffiti di Ferdinando Nannetti. Si sperimenta un viaggio negli smarrimenti e nel riscatto, nei condizionamenti…