Gli svaghi platonici

Risvegli e sguardi

baroni

GIANCARLO BARONI A volte si svegliava a nord, altre a sud, altre volte ancora a est o ad ovest, mai comunque al centro di se stesso. Così avrebbe potuto cominciare il racconto della sua vita, ma quella mattina non aveva…

Ricette letterarie come ricette mediche

foto1 Mercuri ricette

ELISABETTA MERCURI La forza delle parole, attraverso la narrazione di una storia, la fantasia di una fiaba, l’incanto di una poesia, aiuta ad elaborare il proprio vissuto liberando dalla pressione dei sentimenti, in particolare di quelli negativi, per cercarne il…

Restano gli uccelli

baroni-restano-gli-uccelli

GIANCARLO BARONI Non mi sto trasformando in un uccello. Niente becco né artigli né piume, al mattino quando mi sveglio resto io, senza sorprese. Al contrario del Gregorio di Kafka trasformato in insetto, rimango un uomo, consapevole che il mio…

La Festa della non Mamma

20160523_144215

CYBIL PRYNNE A volte mi sembra che le donne si dividano soltanto in due gruppi: quelle che hanno figli e quelle che non ne hanno. Ho iniziato ad operare questa distinzione quando le mie amiche si sono messe a fare…

Dialogo sul corpo

donna-manichino-a-pezzi

GABRIELLA MONGARDI – SILVIA ROSA Come sta cambiando la percezione individuale e collettiva del corpo, proprio e altrui, e dei vissuti che porta inevitabilmente con sé, in un tempo come quello attuale, in cui il corpo è stato scaraventato in…

Allunaggi e rimpianti

luna-1969

MARCO DANIELE «Sei venuto, alla fine…» Gli occhi di Natalie Monroe, spenti dalla lunga malattia, tornarono a risplendere per un attimo alla vista dell’ospite tanto atteso che varcava la soglia. «Potevo dirti di no, mia cara?» Dietro il suo tono…

I had a dream…

img_20210111_105258

TOMMASO BONI MENATO Tutte le persone, ne siano o no consapevoli, fanno sogni belli o brutti che siano. Certuni o molti tra gli esseri umani hanno un sogno, magari sepolto in subconsci meandri. Un grande sogno, interrotto da un colpo…