Gli svaghi platonici

Pioggia e la censa, sulle tracce di Fenoglio

censa-evidenza

SILVIA PIO Era l’estate tra le più ardenti e secche degli ultimi cento anni, ma in quel giorno di agosto pioveva sull’alta Langa. «La nebbia danzava discinta e sensuosa»,[i] «intasava i valloni e si stendeva in lenzuola oscillanti sui fianchi…

Di questa città. Dieci storie on off di Giovanni Fierro

di-questa-citta-copertina_page-0001

Quest’opera costituisce il primo tassello di un progetto culturale a lunga scadenza, che intende raggiungere, e possibilmente superare il 2025, quando Nova Gorica e Gorizia saranno, insieme, Capitale europea della cultura; e intende promuovere e divulgare le diverse peculiarità artistiche…

Fenoglio visto da Fenoglio, e dalla sua città

immagine-piccola

SILVIA PIO (a cura) Via Vittorio Emanuele ad Alba è per gli albesi via Maestra: cardine massimo romano, vena principale del centro storico, luogo di compere e passeggio da sempre. Beppe Fenoglio ci camminava come tutti gli albesi, ma con…

Di Abramo, di teatro, dello stare e dell’andare

poi mi dici eva maio

EVA MAIO Incontrare il teatro di Elisa Dani e partecipare alle sue Palestre di teatro è un’esperienza di consapevolezza e di meraviglia. Si tratta di entrare in un gioco serio, un gioco senza vinti e vincitori, serio e leggero insieme,…

Ancora due parole sull’Urbex

Melissa Ghezzo

LAURA BONFIGLIO L’urban exploration (spesso abbreviata in urbex) consiste nell’esplorazione di strutture artificiali, spesso rovine abbandonate, che vengono immortalate in vari modi (solitamente tramite foto e/o video); questo può comportare una serie di pericoli come lo sconfinamento su proprietà private…

Dappertutto è Europa

Stebuklas, miracolo

GABRIELLA MONGARDI Solo chi non esce mai dagli angusti confini del proprio paesello, chi non ha occhi per vedere, chi non conosce la storia – né la geografia – può negare l’unità dell’Europa – o addirittura combattere contro di essa.…