Arte

La Guerra e la Pace di Picasso

picasso-museo-pace-evid

SILVIA PIO Egli sarà giudice fra le genti e sarà arbitro fra molti popoli. Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più…

Q come “QUESTA/O non è una pipa”

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA Non c’è errore. Semplicemente sono veramente pochissimi gli artisti del Novecento e del nuovo millennio che hanno il cognome con la lettera Q. Così ho deciso di aggirare il problema prendendo la prima lettera di una delle più…

P come Povera (Arte) + Pascali

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA La più vitale neo-avanguardia italiana degli anni Sessanta e Settanta è nota come “Arte Povera”. Si tratta di un nutrito gruppo di artisti, per lo più nati tra gli anni Trenta e Quaranta, di cui ben quattro hanno…

Berthe Morisot, la pittrice della luce

(Foto dell'autrice)

LAURA BONFIGLIO Si sta svolgendo alla Gam (Galleria Arte Moderna) di Torino una mostra dedicata a Berthe Morisot, curata da Maria Teresa Benedetti e Giulia Perin, che durerà fino al 9 marzo 2025, rientrando nelle celebrazioni del 150º anniversario dell’Impressionismo,…

O come Oldenburg

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA Mi accorgo di non aver ancora dedicato alcuna scheda alla Pop Art. D’altronde il fenomeno artistico ha avuto – e ancora ha – tale diffusione e successo nell’arte dell’Occidente che ormai è patrimonio comune anche di chi d’arte…

N come Neshat Shirin

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA A partire dagli anni Ottanta accanto a fenomeni di ritorno all’artigianalità pittorica che però sostanzialmente si esauriscono nel decennio (Transavanguardia, Neo-espressionismi, Graffitismi), si assiste ad una gran diffusione della fotografia e del video. Da allora le gallerie promuovono…