Le stanze di Cronos

Facciamo in modo che avvenga

fonda-jane

(A cura di Silvia Pio) Questo intervento è tratto dal discorso di Jane Fonda alla consegna del premio Screen Actors Guild Awards del sindacato degli artisti SAG-AFTRA, il 23 febbraio 2025 a Los Angeles. Jane Fonda, oltre ad essere una…

Dresda, 80 anni dopo

Bombing of Dresden aftermath

PAOLO LAMBERTI Tra il 13 e il 15 febbraio 1945 la città di Dresda fu bombardata e distrutta dagli aerei angloamericani. Nel corso degli anni si è sempre più diffuso il paragone con Hiroshima e Nagasaki, e tale episodio è…

Storia di Lorenzo, che salvò Primo

greppi-storia-di-lorenzo-cover

GABRIELLA MONGARDI Il libro che mi è arrivato dalla biblioteca della mia amica Giuliana Bagnasco, più di un anno dopo la sua morte, come suo ricordo, era uscito presso gli Editori Laterza nel marzo 2023, e lei non aveva più…

Athenae sub specie Atlantidis

Atlantis da Kircher Mundus subterraneus 1678

PAOLO LAMBERTI Quando Leopardi scrive Amore e morte crea un mito, inteso come una forma di conoscenza sintetica che non si avvale della dimensione analitica della ragione; il concetto è certo influenzato da Platone, che Leopardi conosceva molto bene, al…

Una storia che va raccontata: Leopoldo Cavallo da Latiano.

copertina-libro

LORELLA GALLO Qualche tempo fa mi è stata annunciata la pubblicazione della ricostruzione della vita del mio bisnonno materno, Leopoldo Cavallo, e della sua famiglia: Lotta e passione politica della famiglia Cavallo. Nel frattempo l’autrice, Margherita Rubino, ha inviato a…

L’impotenza del cittadino

ucraina-pace

MICHELE BRONDINO-YVONNE FRACASSETTI Dopo il raccapriccio provato davanti alle immagini di violenza, sofferenza e morte che ci giungono dai conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente, per non parlare di quelli in Africa (più lontani dagli occhi e…