Tag Archive for Giuliana Bagnasco

Storia di Lorenzo, che salvò Primo

greppi-storia-di-lorenzo-cover

GABRIELLA MONGARDI Il libro che mi è arrivato dalla biblioteca della mia amica Giuliana Bagnasco, più di un anno dopo la sua morte, come suo ricordo, era uscito presso gli Editori Laterza nel marzo 2023, e lei non aveva più…

La memoria plurale della donna mediterranea

(foto dell'autrice)

RAOUDHA GUEMARA (testo della conferenza tenuta a Cuneo il 14-3-2024 sotto l’egida dell’Alliance Française di Cuneo) Ripetutamente siamo testimoni di cerimonie per ricordare sacrifici del passato, genocidi, massacri di civili, militari caduti per mano del nemico. Queste commemorazioni sono profondamente…

A Giuliana

storia-di-unamicizia-cover

GABRIELLA MONGARDI Il mistero di un libro “anomalo” Da sempre, su tutti i libri che compro o che mi vengono regalati segno almeno l’anno, se non il mese o il giorno, in cui entrano a far parte della mia biblioteca…

La poesia, saxifraga della normalità.

inventariometrica

STEFANO CASARINO Tante cose può essere la poesia: un grido o un singhiozzo, una protesta o un invito. Quella di Gabriella Mongardi è un sussurro. A tante cose può assomigliare la poesia: ad un quadro, ad una musica, ad una…

La luna e il pettirosso

pett

Proponiamo alcune poesie tratte dalla raccolta “La luna, il pettirosso di Benevello e altre poesie”, di Attilio Ianniello (con interventi di Silvia Pio), precedute da una prefazione di Giuliana Bagnasco. Con un tono stupefatto e leggero, nei versi di Ianniello…

Il linguaggio femminile dell’eros e del corpo

03-08-il-corpo-leros-cover

GIULIANA BAGNASCO Franca Alaimo, autrice dell’introduzione, e Antonio Melillo, autore della postfazione, con due interventi illuminanti tratteggiano il panorama della produzione poetica contemporanea, nazionale ed internazionale, testimoniando l’evoluzione della mentalità, dell’eticità e dei costumi, riguardo all’eros e al ruolo della…

Valentina Neri e le donne di Balthus

le donne di Balthus

GIULIANA BAGNASCO. Un affresco di passioni, un intreccio di storie, di luoghi, di figure femminili improntate ad una sorta di realismo magico dove l’arte di cui il romanzo è impregnato si coniuga con l’arcano, l’erotico, la sensualità. Raffinate pennellate di…