Monthly Archives: 16 maggio 2017

Aria di Roberto Lombardi

copertina2

All’aurora Urlò vittoria appena giunta la miseria. Amò il lavoro, capendo di non averlo. Trovò il perdono, senza divenir merlo: fra un argine e l’altro, l’uomo e l’essere umano, donna e ragazza, cucciolo e leone. Urlò vittoria, quando imparò che…

Don Chisciotte universale

portada-quijote-universal

Così universale, così locale:  Don Chisciotte tradotto in 150 lingue (Tra cui una forma marginale di piemontese) Si intitola El Quijote universal. Siglo XXI ed è un libro monumentale. Uno di quei libri che solo a sfogliarli ti chiedi come…

Visita ad Albisola.

03

LORENZO BARBERIS Bella visita, nelle vacanze pasquali, ad Albissola, cittadina ligure che come la mia Mondovì si caratterizza per la produzione di ceramica artistica, per cui è ben più rinomata e famosa; nonostante che, complessivamente, sia un centro più piccolo (10.000…

Dal Seicento, un bouquet di “sfarzosi affetti”

concerto-giovani-caldara-2017

GABRIELLA MONGARDI. È possibile costruire il programma di un concerto come se fosse una playlist? È quanto ha fatto il maestro Enrico Onofri, uno dei violinisti barocchi più apprezzati nel mondo, per il secondo concerto dell’orchestra “I Giovani dell’Academia” della…

Il nome della strada

la-ca-bianca

FRANCO RUSSO. Credo sia giusto, visto che Margutte se n’era occupato (QUI), dare conto della felice conclusione di una vicenda di ordinaria burocrazia: a Cervasca un piccolissimo tratto di strada vicinale di uso pubblico, impropriamente denominato per cinquant’anni via Asilo…

Istinti

struzzo-001-xvergari-istinti

GABRIELLA VERGARI. Ok, lo ammetto, a volte i miei comportamenti possono apparire quantomeno discutibili. Ma, diciamocelo francamente, quali altri davvero non lo sono? Scagli perciò la fatidica “ prima pietra” – o piuma, o sasso, o unghiata, o morso, o…

Conteggiare gli attimi

evidenza

MARCO PENZO In memoria dell’amico partigiano Ezio Raspanti Rimembranze di un passato tragico. Compagni persi nel tempo. E ora rimani tu e muori lasciandoci la speranza. Quelle parole dette per ricordare quei tempi, per educare e indicare come salvare e lasciare…