Monthly Archives: 12 novembre 2024

Custodi ed invasori di Alfredo Rienzi

custodiedinvasori

In Custodi ed invasori, Alfredo Rienzi sembra recuperare – per il tramite di un linguaggio evocativo ed imaginifico – le connotazioni della poesia simbolista. Il dettato, infatti, si sviluppa per intuizioni improvvise, per visioni estatiche, per accostamenti inconsci o onirici,…

M come Morris

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA Robert Morris (1931-2018) è stato un gigante del secondo Novecento. Indipendentemente dai gusti di ciascuno, Morris ha dato avvio a svariate ricerche non solo con le sue opere ma anche con un’ampia serie di testi teorici. Fondatore del…

Una Rosa sul bus

Rosa Parks copertina

Incontri impossibili ATTILIO IANNIELLO L’autunno a Torino accarezza le strade del centro con un tocco di tranquilla malinconia che si aggira nei portici di via Po in forma di fisarmoniche suonate con lo sguardo di chi si aspetta almeno una…

41. Adieu

9-11-tortoroli-41

DINA TORTOROLI Rileggere equivale a riascoltare una persona amica: spesso accade che sue ben note confidenze tutto a un tratto acquistino una risonanza rivelatrice. Quindi, dopo avere fruttuosamente riascoltato la “petizione” del 1796, cosa posso dire dell’Imbonati? Innanzitutto mi conforta…

Viaggio lirico nell’universo vegetale

alberi Guglielmo Aprile

GUGLIELMO APRILE LA GRANDE ANIMA Noi e l’albero, così poco simili: noi morsi dalla serpe delle ansie a ogni fruscio sussultiamo a ogni ombra che agiti i rami, e ci affanniamo in preda alla febbre alla frenesia allo spasmo delle…

In tema di alluvioni

gregoli-alluvioni

SILVANO GREGOLI Traggo lo spunto dall’ancora attuale alluvione di Valencia del 29 ottobre 2024. Copia quasi conforme della terribile alluvione di Valencia del 14 ottobre 1957 (vedi Google) e di quella, catastrofica, del 25 ottobre 1954 di Salerno (vedi Google).…