Tag Archive for Giampiero Johnny Murialdo

Poesia ed esilio: dodici affermazioni

johnny-murialdo-per-berengarten-3

RICHARD BERENGARTEN 1. E chi non è in esilio. Facciamo e rifacciamo canti e poesie, per desiderio di un ritorno a casa. Questo fare non ha mai fine. 2. Casa è per definizione il luogo dove il mio è tuo…

L’Albero di Lucy Hamilton

lucy-hamilton-evid

LUCY HAMILTON Anelli In memoria di mio padre, John Plowright Un albero è spesso – o sottile – spelato, la sua linfa porta zucchero alle foglie, nutre cellule nuove, infonde le radici di energia e il cambio – quasi invisibile…

Una storia di Langa

evidenza

GIAMPIERO MURIALDO 1958: festa dell’Immacolata Dopo una breve nevicata, un dicembre freddo e secco era calato dalla cresta della Langa sul fondovalle, ora spazzato violentemente dalla tramontana. Il ventaccio soffiava a folate impetuose e sibilava tra l’assito di castagno del…

La poesia, gli alberi e la speranza: Dodici affermazioni

evid

RICHARD BERENGARTEN All’origine delle parole ispirazione, respirazione e spirito c’è il verbo latino spirare, cioè ‘respirare’. Respiriamo involontariamente e per necessità. L’aria di cui abbiamo bisogno per la nostra stessa vita circonda la terra come un mantello. Così come copre e…

Il volo d’anatre e la pesca a mosca

img_7342evid

PIERO RAVOTTI C’era una volta un volo d’anatre. Nel cielo, un triangolo di nere sagome d’anatra. Il classico volo d’anatre. Ma a guardar bene, un’anatra aveva perso il suo posto nello stormo. Sbatteva furiosamente le ali per riprendersi il posto.…

Il progetto Albero

johnny-murialdo

RICHARD BERENGARTEN Ho scritto Albero a Cambridge nel 1979, quando avevo trentacinque anni. L’ispirazione diretta della maggior parte del poema è derivata dal poema di Ann Waldman’s, Fast Speaking Woman,[1] basato principalmente sulle sue ricerche a proposito delle usanze femminili…