Tag Archive for arte

Nulla dell’umano lascia da parte l’arte

luzzati-a-cherasco

EVA MAIO Quante volte abbiamo sentito il detto “Impara l’arte e mettila da parte”. Ebbene, qui c’è tutt’altro refrain. C’è la sorpresa che ciò che pare agli antipodi, si deposita in arte, poi nei nostri occhi, poi si insinua in…

Image Vintage

18664499_1190776187734953_7031875044937717210_n

LORENZO BARBERIS Ancora una esposizione monregalese molto interessante presso La Meridiana – Tempo, l’associazione culturale che promuove mostre d’arte presso i propri spazi nella centralissima Piazza San Pietro. In questo caso si è trattato di una collettiva fotografica d’alto livello,…

Paul Klee. Corrispondenze tra arte e musica

UMBERTO BECCARIA. Oggi mi soffermo sulle corrispondenze tra musica colta e arte figurativa, prendendo come esempio l’arte di Paul Klee. La produzione artistica di Paul Klee é sconfinata. Sono circa novemila le opere tra incisioni, disegni, dipinti, fogli colorati, bassorilievi……

Poesia a tre. 2

barbanaso1

MICHELE GHIBAUDO – Musiche di Davide Arneodo Perché il tre è il numero imperfetto ASCOLTO –  L’oceano LETTURA –  POESIA A TRE Gargano I Camminavano, quelle donne, come se non avessero mai visto respirare il mare. Le gonne, ginestre giganti…

L’Arte di Ciro Buttari

0000

LORENZO BARBERIS. “Finito, Non-Finito, Infinito 2″. Con questo bel titolo, ripreso da una sua precedente esposizione (realizzata insieme ad altri artisti di alto livello), Ciro Buttari ha inaugurato la scorsa domenica 6 dicembre 2015 la sua personale presso il suo…

L’arte in abito elegante

x margutte (2) - Copia

GIORGIA DE CAROLIS Osservando i verdi ulivi del giardino la fanciulla sorrise. «Credo che inizierò così il mio nuovo racconto» disse Françoise con un solare sorriso stampato in faccia. Un brivido le percorse la schiena; si voltò guardando la finestra…

La Rosa, La Croce e Il Labirinto.

LORENZO BARBERIS. Un autore che da sempre seguo con interesse (il mio primo articolo su di lui risale a circa vent’anni fa, nel lontano 1997) è Roberto Bacchiarello, di cui avevo già scritto alcune notazioni, negli ultimi tempi, qui. Già in questo…