Tag Archive for Platone

Fermare i pensieri

Fermare i pensieri

ANTONIO VIGLINO Lo yoga di Śrī Aurobindo condensa in un unico punto gli yoga classici: lasciar essere che la luce discenda dall’alto, per mezzo del consentire l’arresto dei pensieri (e proprio in questo discendere questa luce è anche Kuṇḍali). Questo…

Athenae sub specie Atlantidis

Atlantis da Kircher Mundus subterraneus 1678

PAOLO LAMBERTI Quando Leopardi scrive Amore e morte crea un mito, inteso come una forma di conoscenza sintetica che non si avvale della dimensione analitica della ragione; il concetto è certo influenzato da Platone, che Leopardi conosceva molto bene, al…

Le biblioteche di Eco e Borges

La biblioteca di Mafra

ANTONIO VIGLINO L’antagonista di Guglielmo da Baskerville è, nel Nome della Rosa, il venerabile Jorge da Burgos, il cui nome allude apertamente a Jorge Luis Borges. Spesso si legge che questo sarebbe stato un omaggio da parte di Eco al…

L’empirismo inglese

Rimedio

ANTONIO  RIMEDIO L’empirismo è una costante che ha attraversato l’intero percorso storico del pensiero occidentale: già nell’antica Grecia il richiamo di Aristotele all’esperienza inaugura un percorso alternativo all’idealismo di Platone. Nell’età moderna l’empirismo si qualifica come una vera e propria…